Le Cose – Bibliografia essenziale

  • Altan, Pimpa gioca con Le Cose, Franco Panini, Modena, 2005;
  • Auster, Paul, Nel paese delle ultime Cose, Einaudi, Milano, 2003;
  • Balconi, Michela, Far capitare Le Cose, Il Mulino, Bologna, 2012;
  • Beauvoir, Simone de, La forza de Le Cose, Einaudi, Torino, 2008;
  • Cimati, Felice, Cose. Per una filosofia del reale, Bollati Boringhieri, Torino, 2018;
  • Damasio, Antonio, Lo strano ordine de Le Cose, Adelphi, Milano, 2018;
  • Galimberti, Umberto, Le Cose dell’amore, Feltrinelli, Milano, 2013;
  • Gervaso, Roberto, Le Cose come stanno, Mondadori, Milano, 2017;
  • Foucault, Michel, Le Parole e Le Cose, BUR, Milano, 1998;
  • Lucrezio (Tito Lucrezio Caro), La natura de Le Cose, Feltrinelli, Milano, 2015;
  • Odifreddi, Piergiorgio, Come stanno Le Cose, Rizzoli, Milano, 2013;
  • Perec, George, Le Cose, Einaudi, Torino, 2011;
  • Preta, Lorena, La brutalità de Le Cose, Mimesis, Udine, 2015;
  • Rella, Franco, Limina: il pensiero e Le Cose, Feltrinelli, Milano, 1994;
  • Trilussa, Le Cose, Mondadori, Milano, 1934.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.