Come non si registra un disco / 1

Da oggi inizia la pubblicazione di alcuni brani tratti dal diario che il fonico Arturo Carta ha tenuto durante la registrazione del secondo album de Le Cose, “Autoreferenziali”.

Amsterdam, Parq Studios, Studio 1

Martedì 7 settembre 2021

Terzo giorno di registrazione. Ad Amsterdam non fa il freddo previsto. Ho deciso di buttare giù qualche appunto, un diario che non servirà a niente, ma può aiutarmi a vincere la frustrazione.

Oggi Marelli è arrivato con 6 ore di ritardo sull’orario previsto. Andropompo è arrivato invece con un’ora di anticipo e ha attaccato suonando su una traccia infinita dei Pink Floyd. Alquanto snervante. Quando sono arrivati gli altri tre, le mie orecchie erano già bollite. Quel deficiente del produttore si è affacciato, ha visto che ancora non avevamo cominciato a fare un cazzo e se n’è andato senza dire niente, invece di fare una sacrosanta sfuriata. Questi ragazzi hanno troppa libertà, iniziamo davvero male.

I primi due giorni sono stati buttati a litigare sul posizionamento dei microfoni. Hanno un professionista vero (dicono ben pagato, ma non sarà mai abbastanza) e poi fanno come cazzo gli gira a loro. Non capisco come abbiano fatto a vendere tutte quelle copie con il primo disco. Se lo sono autoprodotto a quanto dicono, e io ci credo, perché fa proprio schifo al cazzo. Cazzo, cazzo! Solo due pagine di diario e ci sono già un sacco di cazzi. Anche il diario inizia davvero male.

Ok, insomma oggi dovremmo iniziare sul serio e Marelli si presenta 6 ore dopo! Ma vi sembra normale? Va bene Amsterdam, va bene tutto, ma c’è gente che lavora qui… Per fortuna gli altri quattro non se ne sono stati con le mani in mano, hanno cominciato a impostare uno dei brani del disco. Abbiamo provato un po’ i suoni e poi ho proposto di fare una prima incisione, giusto per vedere come usciva, e invece si è scoperto che il brano non era ancora pronto… Ma chi cazzo (ancora) si credono di essere questi, i Beatles?

Tra l’altro Mercalli e il Barone hanno cominciato a litigare sui volumi, Mercalli diceva Abbassa! e il Barone abbassava. Poi, non si sa come, il volume tornava su e la storia ricominciava da capo. Intanto Bardot si è messo i tappi alle orecchie. L’unico tranquillo sembrava Andropompo, sempre propositivo, sempre entusiasta. Dovrebbe essere lui a dirigere le sessioni. O lui o Bardot. che però è imperscrutabile, tutto compreso nel suo silenzioso divismo da sex symbol. Personalmente una botta gliela darei, ma non voglio unire divertimento e lavoro, sono e devono restare due cose separate. Per fortuna non corro il rischio di divertirmi, questo lavoro mi sembra davvero partire sotto pessimi auspici.

Insomma, dopo 6 ore arriva Marelli, e sti quattro stronzi erano riusciti sì e no a provare un pezzo e ad abbozzarne un secondo. Avevano detto che i pezzi erano tutti pronti, ma è chiaro che sono degli sparaballe cosmici. Almeno Marelli ha portato un barilotto di De Molen, cosa che ha rallegrato un po’ la giornata. Solo che a quanto pare in origine i barilotti erano due, e uno se l’è bevuto tutto per strada, perché è ciucco come un babà al rum.

In qualche modo misterioso è riuscito comunque a imbracciare la chitarra e la sessione si è finalmente avviata ufficialmente. Il primo brano affrontato è stato dariomarelli (ma dai, che fantasia!), ma Marelli (!) non imbroccava la sua parte. Prova e riprova, alla fine si è capito che aveva bisogno prima di espellere liquidi o semisolidi da diversi orifizi. Dopo aver pisciato e vomitato sembrava stare una merda, ma incredibilmente era più concentrato, e hanno suonato il brano, più o meno.

A quel punto però erano già sette ore e mezza che eravamo in sala. È passato il produttore e ha detto che erano stati bravissimi, ma che sopra le otto ore lo studio costava il doppio, così li ha rimandati tutti in hotel.

Che giornata di merda! Ma sono sicuro che domani sarà peggio…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.