Vi ho mandato il barone in posta elettronica (Mercalli) ©Illustrazione di Dario Marelli
Tag: Il Barone
Aforismi, numero extra
E poi diciamoci la verità, sta storia della creatività è un falso mito, tutto un grande malinteso Dario Marelli (su … Altro
Ultim’ora! Mercalli e Il Barone si incontrano: all’orizzonte un possibile disgelo dei rapporti?
Questa mattina all’alba Mercalli e Il Barone hanno deposto per qualche tempo le armi, spianate fin da quando, pochi giorni … Altro
FIBONACCI, IL MARKETING E LE SPECULAZIONI FILOSOFICHE DEAMICISIANE
“Dio promette la vita eterna” disse Eldritch. “Io posso fare di meglio; posso metterla in commercio”. Come è noto, pur … Altro
Altri Aforismi, n. 1 (maggio 2019)
L’arte è uno strumento per comunicare ciò che tutti sanno, ma nessuno vuole dire (Il Barone, osservando la vestaglia di … Altro
Necrocosicon (parte 2)
(Parte 1) Bartolhomeus era sempre vissuto a Worchester, eccettuato un periodo di due anni in cui era a andato a … Altro
Il Barone e la classe dirigente europea: breve storia di un conflitto eterno
Il Barone rappresenta senza se e senza ma la testa di ponte tra Le Cose e l’establishment mondiale. A differenza … Altro
Aforismi, n. 1 (2018-2022) – Ultimo supplemento all’ultimo fascicolo (settima parte, tomo terzo)
Alza un po’ il volume (Mercalli al Barone, alle ore 23.07 di lunedì 2 luglio 2018)
Aforismi, n. 1 (2018-2022) – Ultimo supplemento all’ultimo fascicolo (sesta parte, tomo quinto)
Il futuro dura più o meno 37 giorni. Poi finisce (Il Barone)
Aforismi, n. 1 (2018-2022) – Ultimo supplemento all’ultimo fascicolo (sesta parte, tomo secondo)
Amo essere prevedibile (Il Barone)